×
Share our site
×
Ricerca Autori, Opere o Keyword
Questa Asta
10
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
Casa d'aste
Chi siamo
Staff
Partners e Education
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Vendere e Acquistare
Acquistare
Vendere
Condizioni di vendita
Valutazione Opere
Dipartimenti
Arredi e Dipinti Antichi
Arte Moderna e Contemporanea
Design e Arti Decorative
Libri Antichi e Manoscritti
Vini pregiati e Distillati
Gioielli e Preziosi
Arte Orientale
Intere Collezioni
Il Negozio
News and Press
Eventi
News online
Contatti
Dove siamo
Richiedi informazioni
Lavora con noi
Cerca
Ita
Eng
My Gliubich
E-mail
Password
Resta connesso
Accedi
Recupera password
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Registrazione veloce
Casa d'aste
Chi siamo
Staff
Partners e Education
Calendario Aste
Prossime Aste
Aste Passate
Vendere e Acquistare
Acquistare
Vendere
Condizioni di vendita
Valutazione Opere
Dipartimenti
Arredi e Dipinti Antichi
Arte Moderna e Contemporanea
Design e Arti Decorative
Libri Antichi e Manoscritti
Vini pregiati e Distillati
Gioielli e Preziosi
Arte Orientale
Intere Collezioni
Il Negozio
News and Press
Eventi
News online
Contatti
Dove siamo
Richiedi informazioni
Lavora con noi
Cerca
Home page
Calendario Aste
20 settembre 2022 ore 15:00 ASTA 10 SESSIONE I: L'arte della Maiolica [..]
10
Asta Live
20 settembre 2022 ore 15:00 ASTA 10 SESSIONE I: L'arte della Maiolica dal XVI al XX secolo.
L'Aquila, Palazzo Cipolloni Cannella Corso Vittorio Emanuele II, 9,
mar
20 Settembre 2022
Orari Asta
TORNATA UNICA: 20/09/2022 Ore 15:00
Esposizione
Presso Palazzo Cipolloni Cannella dal 15 settembre al 18 settembre 2022.
Dalle 9 alle 19 - orario continuato.
Entra o registrati
Lista Venduto
Lista Invenduto
Catalogo online
Condizioni di vendita
Seleziona per:
Manifattura castellana della ..
Manifattura di Bassano del Grappa ..
Manifattura di Bussi sul Tirino ..
Manifattura Gentili, Castelli, ..
Manifattura Gentili, Castelli, ..
Bernardino Gentili Il Giovane
Bottega di Orazio Pompei, Castelli, ..
Cappelletti Candeloro
Cappelletti Fedele
Cappelletti Nicola
Castelli, bottega Gentile, metà ..
Celli Angelo Maria
Fuina Gesualdo
Gentili Carmine
Grue Aurelio Anselmo
Grue Carlo Antonio
Grue Francesco Angelo
Grue Francesco Antonio Saveri ..
Grue Francesco Saverio
Grue Liborio
Maestro castellano attivo intorno ..
Maestro castellano attivo nella ..
Maestro castellano attivo tra ..
Maestro castellano attivo tra ..
Maestro castellano operante nel ..
Manifattura abruzzese attiva ..
Manifattura abruzzese attiva ..
Manifattura abruzzese del secolo ..
Manifattura abruzzese del XX ..
Manifattura Antonio de Simone, ..
Manifattura campana del XVIII ..
Manifattura Cantagalli del XIX ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana attiva ..
Manifattura castellana dei primi ..
Manifattura castellana del XIX ..
Manifattura castellana del XVII ..
Manifattura castellana del XVIII ..
Manifattura castellana del XX ..
Manifattura castellana della ..
Manifattura castellana della ..
Manifattura castellana della ..
Manifattura castellana della ..
Manifattura castellana dell'ultimo ..
Manifattura castellana dell'ultimo ..
Manifattura castellana fine del ..
Manifattura castellana fine secolo ..
Manifattura castellana o abruzzese ..
Manifattura castellana operante ..
Manifattura castellana operante ..
Manifattura Del Vecchio o Giustiniani ..
Manifattura dell'Italia centr ..
Manifattura dell'Italia centrale ..
Manifattura dell'Italia centrale ..
Manifattura dell'Italia centro-meridionale ..
Manifattura dell'Italia del nord ..
Manifattura dell'Italia merid ..
Manifattura dell'Italia meridionale ..
Manifattura dell'Italia meridionale ..
Manifattura dell'Italia meridionale ..
Manifattura dell'Italia Meridionale ..
Manifattura dell'Italia settentrionale ..
Manifattura Deruta della prima ..
Manifattura di Ariano Irpino ..
Manifattura di Bassano del Grappa ..
Manifattura di Bussi o Torre ..
Manifattura di Bussi sul Tirino ..
Manifattura di Casteldurante ..
Manifattura di Cerreto Sannita ..
Manifattura di Deruta del XVII ..
Manifattura di Faenza attiva ..
Manifattura di Faenza del XVII ..
Manifattura di Faenza del XVIII ..
Manifattura di Francesco Mancini, ..
Manifattura di Limonges, inizi ..
Manifattura di Palena del XIX ..
Manifattura di Pasquale Antonibon ..
Manifattura di Pesaro del XIX ..
Manifattura di Rapino attiva ..
Manifattura di Savona del XVIII ..
Manifattura di Sceaux della metà ..
Manifattura di Torre de' Passerii ..
Manifattura Dresda del XIX se ..
Manifattura faentina attiva nell'ultimo ..
Manifattura francese del XVIII ..
Manifattura Fuina, Giulianova ..
Manifattura Gentili, Castelli, ..
Manifattura Ginori del XIX se ..
Manifattura iberica della seconda ..
Manifattura inglese
Manifattura inglese del XIX s ..
Manifattura italiana del XIX ..
Manifattura ligure attiva nel ..
Manifattura Molaroni XIX seco ..
Manifattura napoletana del XIX ..
Manifattura Paci, Ascoli Piceno, ..
Manifattura toscana del XIX s ..
Manifattura toscana della fine ..
Nicola Cappelletti attr.
ANTIQUARIATO
GIOIELLI
Non Specificato
1624
1678
inizi XIX secolo
prima metà del XVII secolo
prima metà del XX secolo
seconda metà del XIX secolo
Seconda metà del XVII secolo
ultimo quarto del XVII secolo
XIX secolo
XVII secolo
XVIII secolo
XVII-XIX secolo
XX secolo
Invenduto
Venduto
Fascia di prezzo da
0 €
a
1800 €
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente
Tutte le categorie
15 Lotti
30 Lotti
60 Lotti
1 - 30 di 258 LOTTI
Pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Next
Last
209
13 piatti da dolce decorazione a tombolino
Ø cm 21
€ 300,00 / 500,00
Stima
€ 100,00
Base d'asta
Fai un'offerta
190
Albarello in maiolica decorato in monocromia blu con stemma gentilizio sormontato da corona marchiona [..]
Iscrizioni: A.G. sul retro dell'oggetto, cm 27x19,5
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 250,00
Base d'asta
Fai un'offerta
105
Antico mortaio con due teste maschili a rilievo
Mortaio in pietra calcarea di formatroncoconica arrotondata con decoro a baccellature. La parte superiore appenasotto [..], cm 12,5x15
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 250,00
Base d'asta
Fai un'offerta
21
Antico mortaio con due teste maschili a rilievo
Mortaio in pietra calcarea di forma troncoconica arrotondata e con bordo estroflesso. Sono presenti due di quattro [..], cm 13x16
€ 200,00 / 300,00
Stima
€ 100,00
Base d'asta
Fai un'offerta
106
Antico mortaio con teste maschili a rilievo
Mortaio in pietra calcarea di formatroncoconica arrotondata e con bordo estroflesso. La parte centrale è decoratacinque [..], cm 11x13,8
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 250,00
Base d'asta
Fai un'offerta
22
Antico mortaio di stile medievale
Mortaio in pietra di formatronconica riccamente lavorato a motivi geometrici e puntinati Sull'esterno, [..], cm 12x13
€ 300,00 / 400,00
Stima
€ 150,00
Base d'asta
Fai un'offerta
20
Antico mortaio in pietra quadrilobato.
Mortaio in pietra calcarea di forma troncoconica arrotondata all'esterno con quattro prese apicate in parte [..], cm 14x21
€ 200,00 / 300,00
Stima
€ 100,00
Base d'asta
Fai un'offerta
23
Antico mortaio in stile medievale
Mortaio in pietra di forma conica riccamente lavorato. Sull'esterno, subito al di sotto dell'orlo, corrono due [..], cm 11,8x13
€ 300,00 / 400,00
Stima
€ 150,00
Base d'asta
Fai un'offerta
224
Bassorilievo ovale Madonna con Bambino su supporto ligneo
Bassorilievo in ovale, ceramica maiolicata policroma sufondo bianco e cornice lineare verde acqua. Eseguito [..], cm 44x30
€ 600,00 / 800,00
Stima
€ 400,00
Base d'asta
Fai un'offerta
169
Bernardino Gentili Il Giovane
(Castelli, 1727 - Castelli, 1813)
Attribuito a
Mattonella maiolicata, istoriata con la scena Evangelica della Circoncisione di Cristo.
In cornice coeva in legno ebanizzato , cm 26x33
€ 1.500,00 / 2.000,00
Stima
€ 1.000,00
Base d'asta
Fai un'offerta
66
Bernardino Gentili Il Giovane
(Castelli, 1727 - Castelli, 1813)
Attribuito a
Mattonella maiolicata decorata con l'effigie di San Domenico Suriano.
L'opera è pubblicata in: F. G. M. Battistella, V. de Pompeis, Le Maioliche di Castelli dal Rinascimento allo [..], cm 27,5x19,5
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
€ 500,00
Base d'asta
Fai un'offerta
89
Bernardino Gentili Il Giovane
(Castelli, 1727 - Castelli, 1813)
Placca in maiolica policroma
XVII secolo
XVII secolo
In cornice ebanizzata e dorata, decorata con scena della passione di Cristo con la salita al Calvario, accompagnato [..], cm 24x30; con cornice cm 35x40,5
€ 2.400,00 / 2.800,00
Stima
€ 1.800,00
Base d'asta
Fai un'offerta
175
Bottega di Orazio Pompei, Castelli, inizi XVII secolo
Attribuito a
Crespina turchina in maiolica
Corpo circolare a fondo blu, con tesa baccellata decorata con fiori bianchi e motivi floreali dorati. Al centro [..], Ø cm 21,5; altezza cm 3,5
€ 1.600,00 / 2.000,00
Stima
€ 1.200,00
Base d'asta
Fai un'offerta
176
Bottega di Orazio Pompei, Castelli, inizi XVII secolo
Attribuito a
Piatto turchino in maiolica decorato in oro bianco con l'arma vescovile Farnese
Lievi difetti nello smalto e leggera usura nell'oro , Ø cm 23
€ 1.400,00 / 2.000,00
Stima
€ 900,00
Base d'asta
Fai un'offerta
155
Bottega di Orazio Pompei, Castelli, inizi XVII secolo
Crespina compendiaria Castelli attribuito a Orazio Pompei
Ø cm 27; altezza cm 5
€ 600,00 / 800,00
Stima
€ 400,00
Base d'asta
Fai un'offerta
73
Bottiglia in maiolica a fondo berrettino. Corpo, base e collo decorati con fasce in giallo e blu. Sul [..]
altezza cm 30,5
€ 300,00 / 400,00
Stima
€ 200,00
Base d'asta
Fai un'offerta
65
Candeloro Cappelletti
(Castelli, 1689 - Castelli, 1772)
Attribuito a
Mattonella ovale in maiolica raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù
cm 23x15
€ 1.000,00 / 1.400,00
Stima
€ 600,00
Base d'asta
Fai un'offerta
117
Fedele Cappelletti
(Rapino, 1847 - Rapino, 1920)
Attribuito a
Giardiniera in maiolica decorata con elementi fitomorfi a rilievo ed istoriata con una scena agreste [..]
Restauri, cm 23,5x52
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 200,00
Base d'asta
Fai un'offerta
67
Nicola Cappelletti
(Castelli, 1691 - Castelli, 1767)
Attribuito a
Mattonella maiolicata decorata con paesaggio.
cm 19x25,8
€ 1.000,00 / 1.400,00
Stima
€ 600,00
Base d'asta
Fai un'offerta
178
Nicola Cappelletti
(Castelli, 1691 - Castelli, 1767)
Attribuito a
Mattonella ovale in maiolica decorata con un paesaggio
Restauri, cm 17,5x23
€ 500,00 / 700,00
Stima
€ 300,00
Base d'asta
Fai un'offerta
148
Castelli, bottega Gentile, metà del XVIII secolo
Piattello in maiolica istoriato con scena mitologica (toletta di Venere)
Ø cm 17
€ 500,00 / 700,00
Stima
€ 350,00
Base d'asta
Fai un'offerta
234
Angelo Maria Celli
(Castelli, 1792 - Castelli , 1872)
Attribuito a
Centrotavola in maiolica modellato ad intreccio imitante il vimini. Monogramma: A M C, impresso sotto [..]
cm 8x24,5
€ 300,00 / 500,00
Stima
€ 150,00
Base d'asta
Fai un'offerta
109
Angelo Maria Celli
(Castelli, 1792 - Castelli , 1872)
Attribuito a
Coppia di vasi da altare in maiolica recanti monogramma mariano coronato, incorniciato da una ghirlandina [..]
Difetti e restauri, cm 17x13,5
€ 500,00 / 700,00
Stima
€ 300,00
Base d'asta
Fai un'offerta
3
Collezione di frammenti di maioliche di Castelli (prevalentemente piatti) con decorazione in stile [..]
la teca cm 47x30
€ 200,00 / 300,00
Stima
€ 50,00
Base d'asta
Fai un'offerta
26
Coppia di piatti decorati a motivi floreali ed elementi rocaille nei toni del verde, blu e giallo.
XVIII secolo
XVIII secolo
Ø cm 26
€ 100,00 / 150,00
Stima
€ 50,00
Base d'asta
Fai un'offerta
248
Croce ed acquasantiera in bronzo Napoleone III a smalti Cloisonnè
seconda metà del XIX secolo
seconda metà del XIX secolo
Al centro bel dipinto della Madonna Immacolata tra composizioni di rose bianche. Ottima qualità della smaltatura [..], cm 32x15,5
€ 500,00 / 800,00
Stima
€ 250,00
Base d'asta
Fai un'offerta
197
Gesualdo Fuina
(Castelli, 1755 - Castelli, 1822)
Base di un servito da scrittoio decorata a "terzo fuoco", sulla fascia esterna con un motivo a foglioline [..]
La maiolica è stato pubblicata sul Quaderno degli Atti dell'VIII Convegno di Studio "Gaetano Bindi" sulla maiolica [..], cm 25x26
€ 1.000,00 / 1.400,00
Stima
€ 600,00
Base d'asta
Fai un'offerta
164
Gesualdo Fuina
(Castelli, 1755 - Castelli, 1822)
Seguace di
Coppia di caffettiere Castelli in maiolica con decorazione policroma a terzo fuoco con ramoscelli di [..]
inizi XIX secolo
inizi XIX secolo
Un pezzo con qualche sbeccatura restaurata; coperchi mancanti , cm 18x17
€ 1.600,00 / 2.000,00
Stima
€ 1.200,00
Base d'asta
Fai un'offerta
184
Carmine Gentili
(Castelli, 1678 - Castelli, 1763)
Attribuito a
Coppetta in maiolica istoriata raffigurante l'apparizione della dea Diana ad una ninfa
Sbeccature, Ø cm 24,3
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
€ 500,00
Base d'asta
Fai un'offerta
146
Aurelio Anselmo Grue
(Castelli, 1699 - Castelli)
Attribuito a
Mattonella maiolicata ovale decorata con l'effigie di Sant'Antonio Abate.
cm 20x16
€ 300,00 / 500,00
Stima
€ 300,00
Base d'asta
Fai un'offerta
1 - 30 di 258 LOTTI
Pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Next
Last