190
Iscrizioni: A.G. sul retro dell'oggetto, cm 27x19,5
105
Mortaio in pietra calcarea di formatroncoconica arrotondata con decoro a baccellature. La parte superiore appenasotto [..], cm 12,5x15
21
Mortaio in pietra calcarea di forma troncoconica arrotondata e con bordo estroflesso. Sono presenti due di quattro [..], cm 13x16
106
Mortaio in pietra calcarea di formatroncoconica arrotondata e con bordo estroflesso. La parte centrale è decoratacinque [..], cm 11x13,8
22
Mortaio in pietra di formatronconica riccamente lavorato a motivi geometrici e puntinati Sull'esterno, [..], cm 12x13
20
Mortaio in pietra calcarea di forma troncoconica arrotondata all'esterno con quattro prese apicate in parte [..], cm 14x21
23
Mortaio in pietra di forma conica riccamente lavorato. Sull'esterno, subito al di sotto dell'orlo, corrono due [..], cm 11,8x13
224
Bassorilievo in ovale, ceramica maiolicata policroma sufondo bianco e cornice lineare verde acqua. Eseguito [..], cm 44x30
169
In cornice coeva in legno ebanizzato , cm 26x33
66
L'opera è pubblicata in: F. G. M. Battistella, V. de Pompeis, Le Maioliche di Castelli dal Rinascimento allo [..], cm 27,5x19,5
89
XVII secolo
In cornice ebanizzata e dorata, decorata con scena della passione di Cristo con la salita al Calvario, accompagnato [..], cm 24x30; con cornice cm 35x40,5
175
Corpo circolare a fondo blu, con tesa baccellata decorata con fiori bianchi e motivi floreali dorati. Al centro [..], Ø cm 21,5; altezza cm 3,5
176
Lievi difetti nello smalto e leggera usura nell'oro , Ø cm 23
248
seconda metà del XIX secolo
Al centro bel dipinto della Madonna Immacolata tra composizioni di rose bianche. Ottima qualità della smaltatura [..], cm 32x15,5
197
La maiolica è stato pubblicata sul Quaderno degli Atti dell'VIII Convegno di Studio "Gaetano Bindi" sulla maiolica [..], cm 25x26
164
inizi XIX secolo
Un pezzo con qualche sbeccatura restaurata; coperchi mancanti , cm 18x17