61
Restauri Bibliografia di riferimento: V. De Pompeis, La maiolica italiana di stile compendiario - i bianchi, [..], Ø cm 30; altezza cm 5,5
62
Rotture e mancanze, cm 26,5x22,5
63
Mancanze e restauri, Ø 21,5
66
L'opera è pubblicata in: F. G. M. Battistella, V. de Pompeis, Le Maioliche di Castelli dal Rinascimento allo [..], cm 27,5x19,5
70
con coperchio cm 16x15; senza coperchio cm 11x15
71
con coperchio cm 20x15; senza coperchio cm 12x15
75
a) altezza cm 27; b) altezza cm 29
78
Corpo circolare, tesa rilevata, fondo pieno. Danni e restauri visibili. Felature. , Ø cm 51
79
Sulla tesa putti e mascheroni, Ø cm 18,5
82
XVIII secolo
Iscrizioni: "AQ. ECCHY". Pubblicato in: M. R. Proterra, L'antica ceramica da farmacia di Castelli; Teramo [..], cm 37x24
83
1624
Iscrizioni; sul fronte, VOTUM. FECIT. E G. [ratia] ACEPIT. DE CASTELLI 1624 / sul retro; DOMENICO ET ANTONIO [..], cm 24,6x24,4
85
Nell'ampio cavetto presenta un decoro a piume di struzzo stilizzate nei toni del blu e del giallo. Sulla [..], Ø cm 29; altezza cm 4
88
Sulla stretta tesa doppio decoro floreale nei toni del verde e del giallo. Piede decorato nei toni del blu e del [..], Ø cm 28; altezza cm 9
89
XVII secolo
In cornice ebanizzata e dorata, decorata con scena della passione di Cristo con la salita al Calvario, accompagnato [..], cm 24x30; con cornice cm 35x40,5
90
Qualche usura e difetto. Un foro in alto al centro. Un restauro minore nella parte inferiore destra. Per la [..], cm 26,5x22