366
1919
Pregevole opera di Fedele Cappelletti, principale esponente della tradizione ceramista abruzzese, il grande vaso [..], maiolica dipinta, altezza cm 60
369
Restauro centrale , Ø cm 37
370
Tesa decorata con foglie e fiori, Ø cm 29
372
uno con manici, a) Ø cm 25; altezza cm 21; b) Ø cm 15; altezza cm 18
373
Condizioni: presenta sul fondo un foro e tracce antiche di restauro Al fronte è istoriato con un bouquet di [..], altezza cm 37; diametro base cm 17,2; diametro orlo cm 21; larghezza cm 24,8
375
Il primo reca al fronte " Franca Lisa" ed al retro fiore stilizzato. Il secondo reca al fronte figure [..], cm 16x12
376
Sul collo alternanza di decori in blu e manganese. Sul fronte, coperto a un ampio restauro, tracce di un medaglione [..], cm 22,5x20x10,5
377
fine del XIX secolo
cm 4x8
379
Firmato 3CCC Teramo, cm 55x22; diametro orlo cm 13,5; diametro base cm 13
382
fine XIX secolo
I due vasi raffigurano sul recto, entro cornicette geometriche, scene mitologiche amorose con donna, putto e [..], maiolica dipinta, bronzo, altezza 33 cm, larghezza 27 cm.
383
Piccole felature e difetti di cottura, Ø cm 38; Ø cm 37,9
385
Da un dipinto di Jan Wildens e Peter Paul Rubens. Cornice intagliata ed ebanizzata a volute e motivi fitomorfi. [..], misura mattonella 44.4x43.3 cm; con cornice 72.4x71 cm.
387
XIX secolo
L’albarello propone il classico “fioraccio”, con rosa centrale tra fiori, introdotto nella maiolica castellana [..], altezza 17 cm, diametro base 7 cm, diametro orlo 8,5 cm, larghezza massima 11 cm
390
Condizioni: presenta sul fondo un foro foro e tracce antiche di restauro Al fronte è istoriato con un bouquet [..], altezza cm 38,9; diametro base cm 17,5; diametro orlo cm 21; larghezza cm 25,3
391
Decoro al coperchio con gallina e coniglio in ambiente campestre.
Ansa costolata terminante a riccioli e ripresa [..], Altezza 25,5 cm Larghezza 21,5 cm.
392
In cornice. Al retro dedica a "Olinto Cipollone 920". Olinto Cipollone, (Taranta Peligna, 1850 - Francavilla [..], Diametro piatto 44 cm. Diametro cornice 60 cm
393
Alla base timbro Società Luca della Robbia, cm 40x28
395
Mancanza antica sull'orlo , Ø cm 32