306
In cornice ebanizzata, cm 20x20; con cornice cm 25x25
308
altezza cm 14; base Ø cm 5,5
309
altezza cm 20; base Ø cm 8,5; orlo Ø cm 6
310
Restauro integrativo nella parte alta ed una felatura che corre in diagonale per tutta l'estensione del manufatto. [..]
311
fine del XVIII secolo
L’albarello ha forma esile e poco rastremata al centro. Nella campitura è raffigurato San Giorgio a cavallo [..], maiolica dipinta , altezza 24 cm., diametro base 10 cm, diametro orlo 11 cm.
312
Tazzine: altezza cm 6,3; diametro orlo c, 6; diametro base cm 3 Piattino: diametro cm 12
314
Lievi rotture alla base. Piccole e diffuse cadute di oro, specialmente sull'orlo. Restauri alla base. , smalto e oro su porcellana a pasta spessa, altezza cm 60; diametro orlo cm 20
315
Opera del Maestro Fausto Mastrantonio per la C.S.B. (Ceramiche San Bernardino)
Rif 335 , 40,5x30
316
Opera del Maestro Fausto Mastrantonio per la C.S.B. (Ceramiche San Bernardino)
, cm 40,5x21,5
318
Al retro scritta in lettere capitali "CASTELLI B.STELLA" Difetti di cottura , diametro cm 48,5
319
Anse serpentiformi a volute, decoro neorinascimentale con due medaglioni tondi centrati su fondo bianco: in uno [..], Ø base cm 17; Ø collo cm 13; cm 64,5x33
321
Lieve felatura dovuta a difetto di cottura Al retro scritta in caratteri capitali "CASTELLI STELLA" , diametro cm 48,6
322
Tre piccole ciotole in ceramica ingobbiata e graffita a stecca. Manifattura toscana del XV secolo
XV
XV
La superficie interna è rivestita con ingobbio e vetrina, mentre l'esterno è nudo. Piede a disco, fondo concavo [..], Ø cm 12,5; Ø cm 13; Ø cm 13
324
Sulla tesa decoro floreale in giallo entro riserve a lobi Lesioni e rotture , a) Ø cm 19; b) Ø cm 21,5; c) Ø cm 24,5
325
Anse dorate a forma di cigno e decoro in oro su sfondo verde con monogramma "N" di Napoleone entro riserva festonata [..], Zuppiera Ø cm 14x19; piattino Ø cm 20
326
altezza cm 31; larghezza cm 30; base Ø cm 12
327
In primo piano, divisi da un piccolo ruscello, sulla destra, una donna seminuda, una zigana, allatta un bambino, [..]
328
Bibliografia di riferimento: V. De Pompeis, La maiolica italiana di stile compendiario - i bianchi, Umberto Allemandi [..], Ø cm 31,5; altezza cm 8
330
altezza cm 27; base Ø cm 17; orlo Ø cm 14,5
331
In cornice, cm 17x11,8; con cornice cm 20x14,5
332
Una ansata con ricco decoro floreale, l'altra piriforme con al fronte figura muliebre recante una coppa in mano [..]
333
Firmato G. D'Angelo, diametro cm 50
334
Rotture per oltre metà della base Lievi rotture all'orlo , altezza cm 21