396
Un pezzo con qualche sbeccatura restaurata; coperchi mancanti , cm 18x17
397
Ø cm 21,5; altezza cm 3
398
Già in collezione Michele Falzone del Barbaro che recava attribuzione a Tito Barnabei, Diametro 26.5 cm.
399
metà del XVIII secolo
diametro cm 16,8
400
Copia della famosa statua ellenistica in marmo di Cleomone di Apollodoro, appartenuta alla collezione della famiglia [..], cm 45x10
401
Già in collezione Michele Falzone del Barbaro che recava attribuzione a Tito Barnabei , Diametro 26.5 cm.
402
In una riserva ovale centrata in oro, trionfo di putti. Montatura in bronzo dorato in stile Luigi XVI., cm 45x18
406
1) a fondo quadrettato cm 5x20,8 2) con stella verde cm 3x18 3) con trifoglio cm 3,5x19,5 4) a motivi calliggrafici [..]
407
Lievi felature alla base , Ø cm 16
408
Firmato Grue 1732 in basso a sinistra Cornice dorata a roccaille Al retro timbro tondo ex Collezione Cardinal [..], Ø cm 18; con cornice Ø cm 30
409
Sul corpo a fondo monocromo blu son raffigurate grottesche con decoro a cammeo di gusto neorinascimentale. Al [..], cm 42x24
410
Anse policrome a foggia di arpie. Riserve al fronte ed al resto con scene mitologiche. Mancanza al piede. , cm 50,5x48; base cm 22x15; orlo cm 26x18
411
Firmato A.M.A. (Artigiani Maiolicari Associati fondata nel 1950 dai F.lli Sora) PESARO ITALY teiera: [..]
412
Stato di conservazione: ottima. San Francesco di Paola tiene nella mano un bastone sormontato dal suo [..], cm 34x24
415
XVIII secolo
1. Decorato alla tesa con putti, serti fioriti e cespugli di more 2. Interamente decorato ad ornato a paese, [..], Ø cm 16
416
Monogramma RB alla base del disegno., cm 32,5x26
417
altezza cm 6,5; Ø cm 39
418
Orciolo monoansato bianco con decoro a serto di fiori. Manifattura toscana della fine del XIX secolo
Condizioni: tracce di antica riparazione alla base del manico e piccole mancanze alla base , CM 32X24
420
Cadute di smalto stannifero lungo il bordo del cavetto Difetti di cottura , diametro cm 48
421
Lievi rotture, altezza cm 15; base Ø cm 11
422
Corpo circolare a fondo blu, con tesa baccellata decorata con fiori bianchi e motivi floreali dorati. Al centro [..], Ø cm 21,5; altezza cm 3,5
425
Firmata in basso a sinistra "B Cascella" La formella, in multiplo, fu commissionata a partire dall'anno [..], cm 30,9x20,6