Lotto N. 222
Antiveduto Gramatica (Siena, 1571 - Roma, 1626)
San Giuseppe e Gesù fanciullo
Tecnica:
olio su telaDimensioni:
cm 187x136Accompagnato da expertise del prof. Pierluigi Carifano, che confronta l'opera proposta in catalogo con il capolavoro già nella chiesa romana di Sant'Agostino. L'esperto sottolinea come il realismo della composizione "[...] è un bell'esempio dell'adesione di Gramatica al naturalismo di matrice caravaggesca, verisimilmente da ricondurre ad uno studio dal vero mentre il Bambino dal volto paffuto e dall'acconciatura dei capelli classica, trdisce la giovanile propensione dell'artista per l'arte di Raffaello [...]" (Siena, 30 marzo 2008)
Letteratura: Pierluigi Carofano, Luce e Ombra. Caravaggismo e Naturalismo nella pittura toscana del Seicento, Pisa 2005, S. 170 ff. (1231551) (2) (11)
Immagini ad alta risoluzione disponibili su richiesta.
€ 22.000,00 / 28.000,00
Stima
€ 16.000,00
Base d'asta