Lotto N. 284
Giovanni Stanchialla maniera di
Allegoria di inizio estate
Seconda metà XVII secolo
Tecnica:
olio su telaDimensioni:
cm 99x73; con cornice cm 117x91Figura composta con fiori, frutta e ortaggi.
olio su tela, cm 99x73; con cornice cm 117x91.
Opera che riflette i modelli compositivi del pittore milanese Giuseppe Arcimboldo che dipinse figure fantastiche formate da verdura, fiori e frutti – dunque una sorta di nature morte antropomorfe – concepite con l'erudito simbolismo tipico del gusto manierista.
Giovanni Stanchi detto Dei Fiori (1608 - 1675 circa) perpetrò, in ambiente romano, queste modalità rappresentative.
€ 18.000,00 / 20.000,00
Stima
€ 12.000,00
Base d'asta