Lotto N. 323
Antonio del Pollaiolo (Firene , 1431 - Roma, 1498)nei modi di
Busto di giovane guerriero in armatura del XIX secolo
Tecnica:
terracottaDimensioni:
cm 46x28x18Dal modello di unica terracotta realizzata dal Benci, modello per un bronzo mai realizzato
L’armatura sul fronte presenta al centro figura virile di profilo tra due racemi fogliati che racchiudono ai lati due episodi della vita di Ercole.
Nel primo a sinistra un bassorilievo rappresenta Ercole che uccide l’immortale Idra di Lema, seconda delle dodici fatiche, nel secondo a destra il giovane eroe che uccide i serpenti di Era uno per mano.
L’utilizzo della figura di Ercole nei decori dell’armatura a rappresentare in primis la forza del guerriero ma anche e soprattutto nel primo Umanesimo e poi nel Rinascimento, il simbolo dell'uomo che vince la fortuna e conquista l'eternità grazie alle proprie virtù
€ 5.000,00 / 8.000,00
Stima
€ 5.000,00
Base d'asta